Sant'Angelo dei Lombardi
Folla di visitatori e turismo internazionale al Goleto con la Comunità di
Sant'Egidio.


Come ormai già noto l'Abbazia del Goleto
è sempre più meta di turisti, visitatori e curiosi, soprattutto; in questo
periodo di domeniche e giorni festivi dalla primavera fino all'autunno.
Anche in quest' ultima Domenica l'Abbazia di San Guglielmo è stata presa
d'assalto per l'intera giornata da abituali visitatori che prendono parte
all'azione liturgica, la S.Messa, e da altri curiosi, vacanzieri, appassionati
o suggestionati dalla magia del Goleto. Diversi visitano il luogo come tappa
intermedia o di ritorno da altri posti. Altri turisti sempre più numerosi,
scelgono direttamente il Goleto come meta principale, abbinando anche la
tipicità dei prodotti e l'enogastronomia. Questo gran successo turistico
dell'Abbazia del Goleto è certamente dovuto alla suggestione del luogo,
all'aspetto spirituale e religioso, ma anche al costante impegno di servizio,
di accoglienza e di promozione del Goleto, portato avanti da anni dalla Pro
Loco di Sant'Angelo dei Lombardi. E' stato di grande impatto visivo e di
immagine, le centinaia di persone in visita all'Abbazia di San Guglielmo al
Goleto della Comunità di Sant'Egidio. Turismo internazionale con circa 200
persone di tante parti del mondo. Di diversi continenti, studenti ed ospiti con
colori ed etnie internazionali hanno letteralmente invaso l'Abbazia del Goleto.
"La venuta a Sant'Angelo dei Lombardi, in visita all'Abbazia del Goleto,
della Comunità di Sant'Egidio, ci riempie di orgoglio e di gioia, è a tutti
noto il prestigio di cui gode la Comunità di Sant'Egidio nel mondo intero, per
l'impegno nella promozione dell'uomo, per la pace, per il sostegno ai bisognosi
ed ai diseredati, nel favorire il dialogo tra i popoli, per dirimere i
conflitti." Il presidente della Pro Loco Tony Lucido, ha accolto con
questo saluto gli ospiti accompagnati da docenti, avvocati e professionisti che
con vera gratuità assistono, formano, curano e sostengono gli ospiti della
Comunità di Sant'Egidio. La Pro Loco ha voluto offrire a tutti gli ospiti della
Comunità cioccolatini, cartoline, enogastronomia locale, oltre all'invito a
venire alla Sagra delle Sagre nel prossimo novembre. Dopo il saluto di padre
Roberto della Comunità di Charles di Foucauld, Tony Lucido e i collaboratori
della Pro Loco hanno curato una visita guidata, con affabulazione e riferimenti
storici. Alla visita, oltre agli studenti ed ospiti della Comunità di
Sant'Egidio, si sono aggregati diversi gruppi e nuclei familiari sensibilizzati
dalle notizie apparse sul Web, sui media e sul quotidiano "La
Repubblica". È stato allestito un info-point della Pro loco e uno stand enogastronomico,
con prodotti della zona. Erano presenti le aziende Barrasso con il vino
Taurasi, D'Apolito con il Carmasciano e la Boutique delle Bontà di Antonio
Imbriano. Grazie all' impegno dei volontari e collaboratori:
Ramona Del Priore,
Giuseppe Fuschetto,
Annalinda Tarantino,
Nunzia Mignone,
Carmela Mattia,
Salvatore Sarni, non hanno
fatto mancare il loro sostegno
Ilaria Di Paolo e
Lidia Di Paola. Una
giornata indimenticabile, non solo per il turismo locale, ma vissuta all'
insegna della solidarietà ed alla gioia della gratuità nel donarsi!