Le 520 Pro Loco scelgono un irpino per
la nuova guida dell’UNPLI Campania
TONY
LUCIDO ALLA GUIDA DELL’UNPLI CAMPANIA
Unità e solidarietà per un nuovo
protagonismo delle Pro Loco
Il giorno 4 giugno u.s. a
Camposano (NA) durante l’Assemblea Elettiva dell’UNPLI Campania, Tony Lucido è
stato eletto Presidente Regionale delle 520 pro loco campane.
Tony Lucido,
Presidente storico della Pro Loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi, da
sempre in prima linea nella promozione, difesa e tutela del territorio irpino è
stato individuato come successore di Mario Perrotti, che ha guidato le pro loco
campane verso un grande protagonismo per
un ventennio.
Il neo Presidente Lucido, persona
semplice, umile, onesta e di grande sensibilità, guida da anni la Pro Loco Alta
Irpinia, con sacrificio ed impegno, nella promozione del territorio irpino e di
Sant’Angelo dei Lombardi, con al centro l’Abbazia del Goleto, delle tradizioni, della storia, dell’enogastronomia
altirpina anche attraverso la manifestazione, ormai, di respiro interregionale,
Rassegna dei Prodotti Tipici – Enogastronomia – Artigianato – Arte e Cultura -
La Sagra delle Sagre, giunta alla diciottesima edizione.
Un impegno sostenuto insieme a
collaboratori e volontari del Servizio Civile, che non si limita ad alcuni
momenti dell’anno e ad alcuni ambiti, infatti la pro loco santangiolese, oltre
a curare l’accoglienza e l’accompagnamento dei turisti, cura info point e
diversi momenti di promozione del territorio e salvaguardia dell’ambiente,
promuove anche campagne di solidarietà sociale ed umana.
Lucido ha ben chiari gli
obiettivi del suo nuovo impegno: “In primo luogo l’impegno è rivolto all’unità
e al valore della solidarietà nell’UNPLI in un momento delicato, fondamentale
poi diventa ristabilire relazioni positive con i vertici nazionali e regionali,
perché emerga, al di là della burocrazia, l’impegno costante e spesso
silenzioso delle pro loco in difesa del territorio, nel portare avanti la
salvaguardia della storia e delle tradizioni. Le pro loco campane chiedono di
essere partner di pari dignità nel processo di promozione turistica e sociale,
intercettando anche le nuove dinamiche della comunicazione e dei flussi
turistici. In sostanza – continua – il mio obiettivo è rimettere al centro le
Pro Loco nel contesto regionale, per l’impegno, per il lavoro che svolgono
quotidianamente nel conservare le tradizioni, nella promozione culturale,
storica ed enogastronomica, nel favorire il senso di identità e di appartenenza
e per il forte e concreto interesse che creano con le loro attività, con grandi
ricadute economiche. L’interlocutore privilegiato è la Regione Campania, ma c’è
bisogno di un impegno corale, c’è necessità di creare una rete, un
coordinamento territoriale che ci consenta di migliorare l’offerta turistica,
le infrastrutture, l’accoglienza, puntando su ricchezze come il paesaggio, il
patrimonio artistico e l’enogastronomia. La Campania è una regione
straordinaria, il turismo può rappresentare una risposta, anche per le zone
interne, alle problematiche sociali e occupazionali. Le pro loco – conclude
Lucido – chiedono uguale dignità nella promozione delle nuove dinamiche legate
al turismo, chiedono di poter offrire un contributo fatto di proposte e idee”
Oggi alla luce di questa elezione
, con il nuovo Presidente Regionale Tony Lucido, l’UNPLI Campania ancora più
unita e solidale, si candida ad essere protagonista di nuovi processi e nuovi
percorsi sociali ed economici recuperando la memoria, la cultura, il folklore,
i saperi ed i sapori possano far guardare con fiducia al futuro. Nella foto Toni Lucido
Nessun commento:
Posta un commento